

Siamo nati nel 2010 e abbiamo mantenuto intatta la nostra principale caratteristica: la passione per la qualità del nostro lavoro; ogni cliente con noi è sicuro di poter concentrarsi serenamente sul proprio lavoro, con la certezza di poter contare sempre sulla nostra massima disponibilità.
La forza del gruppo
Sinergia nasce dalla volontà di mettersi in gioco dei suoi due fondatori, Giorgio Bovo e Jonathan Meneghello, ma cresce e fonda le proprie radici su un gruppo entusiasta e coeso di collaboratori, la vera forza della nostra azienda; un gruppo in continua crescita che lavora ogni giorno nella convinzione che le esigenze dei nostri clienti siano l’assoluta priorità. Da 15 anni lavoriamo con la convinzione che le vostre esigenze siano le nostre, con entusiasmo, dedizione e continua voglia di innovare. Al vostro fianco, sempre.


La parola al nostro team

Andrea Testa
SENIOR HSE SPECIALIST - ENVIRONMENT DIVISION
“Sono entrato in Sinergia praticamente dalla fondazione dell’azienda; sono un ingegnere e mi occupo prevalentemente delle attività di consulenza sull’impatto ambientale, quindi di un vasto spettro di attività che svolgiamo sia dal punto di vista degli adempimenti di tipo autorizzativo per i nostri clienti che operano in attività commerciali, artigianali e industriali sia per le verifiche sul campo per il monitoraggio dell’acustica ambientale, ma anche per la gestione dell’ambiente a 360°”.
“In sostanza sono cresciuto come professionista assieme allo sviluppo stesso di Sinergia (io e Jonathan Meneghello ci conosciamo fin da ragazzi) e ne ho vissuto, al fianco dei due titolari, tutte le fasi di evoluzione. É stata un’esperienza davvero importante per me; ho potuto vedere una crescita continua, dagli esordi come piccola realtà consulenziale di aziende locali fino ad oggi, quando seguiamo, pur essendo sempre legati ai territori che ci hanno visto crescere, realtà industriali importanti che operano in tutta Italia”.
“L’aspetto che apprezzo di più di Sinergia è la sua dinamicità; siamo tutti giovani e i soci dell’azienda hanno un approccio davvero proattivo con i nuovi arrivati, mettendosi sempre a disposizione per risolvere i problemi e le criticità che ogni giorno i nostri clienti ci propongono. Un’atmosfera positiva che resta tale anche nei momenti di maggior lavoro e che credo sia il segreto che ci ha fatto crescere con continuità negli ultimi 15 anni. La stessa proattività che utilizziamo ogni volta con i clienti, non limitandoci a dare risposte alle loro richieste, ma cercando di fornire loro sempre valore aggiunto”.
“15 anni che personalmente non hanno mai visto diminuire l’entusiasmo, pur nell’impegno quotidiano che non manca mai, proprio grazie al rapporto con tutti i colleghi, dato che, lo ripeto, il lavoro in team qui funziona davvero e non solo a parole. Sinergia è fatta di persone che lavorano e crescono assieme. Una crescita che ha preso piede soprattutto negli ultimi 5 anni e che sono convinto che potrà farci crescere ancora di più nei prossimi anni”.
Scarica la nostra brochure

Matteo Schiavone
HSE SPECIALIST – SAFETY & ENVIRONMENT DIVISION
“Ho 22 anni e sono entrato in Sinergia un anno e mezzo fa e faccio base nella sede di Rubiera, da cui gestiamo i clienti su quel territorio. Sebbene per ora io sia l’unico fisso nella sede emiliana (anche se Giorgio Bovo è qui di frequente), non mi sento assolutamente isolato, anzi credo che proprio questo fatto sia un fattore chiave nel modo di lavorare di Sinergia. Per ogni problema, perplessità o criticità sono sempre immediatamente aiutato dai miei colleghi: non è un fatto questo scontato e credo anzi che sia un tratto del DNA di Sinergia che la contraddistingue sul mercato dei consulenti HSE e che, anche qui in Emilia, ci sta dando notevoli soddisfazioni”.
“Seguo sia la divisione ambientale sia quella della sicurezza (le visite in cantiere per la sicurezza sono un aspetto critico del mio lavoro, dato che sono ancora molto giovane; un lavoro delicato, ma che da molte soddisfazioni nel tempo, dato che vedo cambiare l’atteggiamento verso la sicurezza, anche grazie alle nostre osservazioni), sono in sostanza l’antenna di Sinergia qui sul territorio e mi occupo di seguire i clienti, di raccoglierne le richieste e le esigenze per poi dare una veloce risposta grazie alla collaborazione dell’intero team”.
“Da emiliano, apprezzo nel team alessandrino la precisione e la professionalità operativa, un tratto caratteristico di tutto l’operato di Sinergia che fa dell’analisi del dettaglio uno degli aspetti salienti e distintivi del nostro lavoro. Sembra a volte che se non trovano un errore nelle mie relazioni non sono felici! Al di là delle battute sono davvero orgoglioso di questa attenzione alla precisione che mi consente di approcciare i clienti, avendo la certezza di presentare loro un lavoro fatto a regola d’arte”.

Francesca Novello
HSE SPECIALIST – SAFETY DIVISION
“Arrivo da studi da perito chimico e sono entrata in Sinergia nel dicembre 2024, quindi è meno di un anno che lavoro in azienda; mi occupo del settore della sicurezza, affiancando i colleghi senior presso i clienti, seguendo in questa fase soprattutto la redazione della documentazione di supporto per le aziende con cui lavoriamo”.
“Un aneddoto divertente sui miei inizi in Sinergia e che dice molto sul carattere della nostra azienda: avevo già fatto un primo colloquio nel febbraio 2024, ma non avevamo trovato un accordo sul tipo di contratto. Ma il lavoro mi piaceva e stimolava e non ne avevo fatto mistero; dopo qualche mese si è aperta un’altra opportunità di lavoro e sono stata subito ricontattata”.
“Un’aspetto questo che mi ha fatto molto piacere, dato che dimostrava che ero stata davvero ascoltata e valutata nel primo colloquio (cosa che capita davvero poche volte nei normali colloqui di lavoro) e in questo secondo caso abbiamo trovato un punto di convergenza”.
“Sia in questa occasione sia nei mesi successivi ho apprezzato davvero molto la disponibilità a livello umano di tutti i professionisti che lavorano in azienda, un aspetto questo che contribuisce molto ad alimentare la qualità dell’ambiente di lavoro in cui ogni giorno mi trovo a operare. A livello personale e lavorativo la collaborazione con tutti è davvero a un livello molto alto e questo aiuta chi è giovane e nuovo (io sono una delle ultime arrivate in azienda) a inserirsi ed imparare senza la paura di sbagliare. Un valore non da poco, per niente scontato in tempi di competizione sfrenata, soprattutto nel mondo della consulenza”.

Alberto Massaro
HSE SPECIALIST - ENVIRONMENT DIVISION
“Lavoro con Andrea Testa e Jonathan Meneghello da circa un anno, da aprile 2024; seguo con loro la divisione ambiente e mi occupo di acustica e dei servizi di consulenza per la gestione dei rifiuti sia dal punto di vista di preparazione della documentazione tecnica e delle pratiche sia sul campo per il controllo e la verifica che anche per la formazione del personale dei nostri clienti sui nostri software di gestione dei rifiuti. Apprezzo molto la possibilità di riscontrare sul campo quello che imposto in ufficio a tavolino, un aspetto questo che mi consente di crescere professionalmente in maniera concreta e dinamica”.
“Si tratta di un settore in fortissima crescita, diventato fondamentale per le aziende di tutti i comparti, che, oggi, cominciano a percepirci come un valore aziendale (e non più come un obbligo a cui sottostare) soprattutto dopo l’entrata in vigore del Rentri, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti”.
“Abbiamo una grande responsabilità come consulenti specializzati: quella di accompagnare i nostri clienti attraverso un vero e proprio cambio di mentalità, in cui i rifiuti saranno un elemento dell’intero processo produttivo e non solo un problema oneroso a cui far fronte con meno dispendio di risorse possibili.
Con un anno di lavoro alle spalle, apprezzo particolarmente l’atmosfera che c’è in azienda, dove l’ottica della qualità (riconosciuta dai nostri clienti) si sposa completamente con una grande, perdonatemi il gioco di parole, sinergia con il clima lavorativo, estremamente disteso e proattivo. Qui tutti collaborano per davvero, titolari e colleghi, i problemi e le sfide vengono affrontati insieme; dove non arriva il singolo professionista arriva il gruppo e, voglio sottolinearlo, questo è un approccio di lavoro che non si trova in molte aziende italiane. La parte del mio lavoro in cui seguo l’acustica, mi affascina molto, ma anche il mondo dei rifiuti ha notevoli potenzialità che, con l’aiuto dei colleghi, sto progressivamente scoprendo”.

Camilla Casari
HSE SPECIALIST – SAFETY DIVISION
“Da poco più di due anni lavoro in Sinergia; sono entrata cambiando drasticamente il mio percorso professionale, dato che sono, per formazione, una biologa. Devo dire che non mi immaginavo, al momento di accettare la proposta di lavoro, di trovare un’assistenza e un supporto così importanti, anche perché io dovevo imparare praticamente tutto rispetto al lavoro che avrei dovuto svolgere in azienda”.
“Oggi seguo i clienti per le pratiche e le autorizzazioni sia in fatto di sicurezza e sono estremamente soddisfatta del mio processo di crescita in azienda che, in soli due anni, mi ha portata a costruirmi un solido bagaglio tecnico e professionale. Il tutto, come dicevo, partendo da 0 e grazie al supporto dei miei colleghi che non hanno mai smesso di rispondere alle mie domande e ad affiancarmi nei processi più complicati dell’attività ordinaria, ma anche di quella più complessa”.
“Non è un’iperbole affermare che in Sinergia il rapporto di collaborazione e fiducia riguarda tutti gli aspetti di lavoro, dal quadro generale al dettaglio, fino al rapporto operativo con i clienti (in cui l’azienda non ha mai mancato di supportarmi al 100%); un aspetto questo assolutamente non scontato nel mondo del lavoro odierno che consente ad ogni persona di crescere e, quindi, di poter contribuire allo sviluppo stesso dell’azienda. Un modello vincente che sono certa non mancherà di continuare a dare grandi risultati all’azienda in cui sono felice di lavorare”.

Juan Gabriele Ledesma
ADMINISTRATION AND SUSTAINABILITY MANAGER
“Sono in Sinergia da poco più di un anno, dal luglio 2024 e mi occupo dell’ufficio amministrativo. Fin da subito ho apprezzato l’ambiente dinamico, giovane fresco e sereno che è il tratto distintivo dell’azienda”.
“Nell’ultimo periodo oltre all’aspetto amministrativo abbiamo attivato anche una sezione ESG; grazie all’azienda, che crede molto in questo aspetto, ho potuto frequentare un corso di formazione, per cui stiamo sviluppando un piano organico per inserire i principi Ambientale, Sociale e di Governance nell’attività imprenditoriale a tutti i livelli”.
“Oggi questi punti rappresentano i criteri fondamentali per valutare la sostenibilità e l’etica di ogni realtà imprenditoriale: il criterio Ambientale si focalizza sull’impatto aziendale sull’ambiente, il Sociale considera le relazioni con persone e comunità, e la Governance analizza la gestione e la struttura aziendale. Come Sinergia non potevamo non percorrere con convinzione questa via”.
“Il percorso ESG è una evoluzione naturale del modo di lavorare di Sinergia nel proprio contesto imprenditoriale, fatto di attenzione ai rapporti lavorativi, di qualità dei servizi, ma anche sulla continua volontà di evolversi e di crescere assieme. Siamo coinvolti in un ambiente dinamico in cui la persona è al centro davvero dell’attività imprenditoriale”.




Lorenzo Correnti
HSE SPECIALIST – SAFETY DIVISION
“Lavoro in Sinergia da quando ero davvero piccolo, dato che mi sono diplomato a diciannove anni come geometra nel 2018 e dopo un paio di mesi sono entrato in azienda. All’epoca non sapevo minimamente a cosa andassi in contro, dato che non conoscevo nulla di sicurezza sul lavoro; con Sinergia sono progressivamente cresciuto a livello professionale, grazie ai consigli e all’aiuto dei due soci, soprattutto di Giorgio Bovo che coordina la Divisione Sicurezza sul lavoro. Oggi sono un docente di formazione sulla sicurezza e mi occupo anche di tutta la parte di assistenza ai clienti in quest’ambito, con sia corsi di aggiornamento puntuali sia con programmi di formazione annuali strutturati”.
“Sin da quando sono arrivato, mi ha subito stupito l’età media di chi lavorava in azienda, sia dei titolari sia dei miei colleghi, ma anche la volontà di crescere insieme, venendosi incontro per risolvere le sfide che sempre l’attività lavorativa ci pone di fronte. Qui non siamo numeri, siamo persone, siamo davvero una vera e propria famiglia che crea un legame positivo anche oltre al lavoro. Un fattore non scontato che apprezzo personalmente tantissimo; mi ricordo che otto anni fa, appena arrivato, senza nessuna esperienza lavorativa, mi sono davvero stupito di quanta disponibilità a insegnarmi hanno avuto i titolari e i colleghI”.
“Una disponibilità che non si è mai interrotta e continua anche oggi, nonostante che l’azienda sia cresciuta davvero molto”.
“Un supporto che mi ha anche aiutato nella mia attività di docente sulla sicurezza (seguo 150 corsi all’anno); un ragazzo di 20 anni che arriva nelle aziende dei clienti per tenere dei corsi a persone che hanno 20 o 30 anni più di lui non avrebbe potuto andare lontano senza ‘l’ombrello’ garantito dai senior, ma anche grazie alla formazione continua che seguiamo in azienda”.
“Spero negli anni poi di aver ripagato questa apertura di credito, per me importantissima, con la qualità del mio lavoro; qualità che cerco di portare ogni giorno in azienda con lo stresso entusiasmo (o forse di più) degli inizi. Un altro aspetto di cui sono orgoglioso: quello di contribuire ad aumentare la sicurezza, non in un’ottica punitiva, ma facendo comprendere agli operatori che le norme tutelano la loro salute e che consentono loro di tornare a casa la sera dalle loro famiglie senza incidenti. Per me questo è davvero il risultato di cui vado più fiero”.

Fabio Negri
SENIOR HSE SPECIALIST – SAFETY DIVISIONON
“Sono entrato in azienda 15 anni fa, subito dopo i fondatori e nello stesso momento di Andrea Testa; sono laureato in Scienze politiche e all’epoca Sinergia mi aveva contattato per gestire il processo documentale, soprattutto con riferimento al quadro normativo vigente nei settori in cui siamo operativi. Abbiamo iniziato, da entrambe le parti, nell’ottica di integrare le nostre attività principali, ma poi presto il lavoro è drasticamente aumentato ed è diventato la nostra unica fonte di attività. Con i due fondatori siamo cresciuti insieme, seguendo un percorso di formazione professionale e di responsabilità in azienda che mi ha dato molta soddisfazione. Una soddisfazione che fino ad oggi ha continuato a crescere” .
“Ogni step di crescita ci è sembrato (a me, ma anche a Giorgio e Jonathan) assolutamente organico, integrandosi con tutte le altre professionalità che negli anni si sono aggiunte in azienda. Ovviamente il mio focus è rimasto sempre quello normativo, ma si armonizza con tutti gli aspetti più tecnici e ingegneristici che sono l’ovvia applicazione delle leggi vigenti. In Sinergia la fusione delle professionalità in un tutto organico e in una somma con valore superiore ai singoli addendi è stato sempre il nostro carattere distintivo, perseguito fin dall’inizio e oggi ulteriormente rafforzato dalla crescita aziendale”.
“Una crescita che, forse, ci ha stupito tutti, soprattutto negli ultimi anni, superando le nostre aspettative. Ci troviamo oggi ad essere partner, in tutto il territorio italiano, di importanti multinazionali e di grandi gruppi industriali, aiutandoli nei nostri comparti di riferimento: la sicurezza, l’ambiente e la salute”.
“Un risultato che, senza dubbio, è stato reso possibile dalla volontà dei titolari di continuare a reinvestire in azienda, anche nella convinzione etica che un imprenditore debba giocare un ruolo sociale nel tessuto economico in cui la propria azienda è nata”.
“Non solo quindi profitto (che è comunque necessario), ma anche tutela dei propri collaboratori e consapevolezza del proprio ruolo nella società: entrambi concetti questi che in Sinergia non sono mai mancati e che mi rendono orgoglio di lavorare da 15 anni per questa azienda”.
CONTATTI
Sinergia srl
P. IVA: 02309630065
Sede Legale
Piazzetta Umberto Giordano, 4, 20122 Milano (MI)
Uffici di Alessandria
Via Cardinale Guglielmo Massaia, 2/A, 15121 Alessandria (AL)
Tel: 0131 1851482
Uffici di Reggio Emilia
Via Emilia Ovest, 48, 42048, Rubiera (RE)
Tel: 0522 1721215
© 2025 Sinergia srl. All rights reserved.